Libera distribuzione piante prodotte nei vivai forestali pubblici

Fornitura di piantine forestali dai vivai forestali pubblici regionali della Regione Emilia-Romagna
DISTRIBUZIONE STRAORDINARIA - PRIMAVERA 2025
VIVAIO CASTELLARO - località San Giacomo, 38, 47010, Galeata (FC)
VIVAIO SCODOGNA- via Nazionale Ovest, 28 - Località Pontescodogna, Collecchio (PR)
Criteri, modalità e tempistiche di fornitura gratuita del materiale forestale di propagazione da parte dei vivai pubblici regionali dell’Emilia-Romagna.
Possono beneficiare della presente procedura:
- tutti gli Enti pubblici, territoriali e non, economici e non, e le associazioni e le fondazioni senza scopo di lucro aventi sede legale od operativa sul territorio della Regione Emilia-Romagna;
- tutte le cittadine e i cittadini aventi residenza anagrafica o domicilio presso uno dei Comuni della Regione Emilia-Romagna.
Il materiale fornito gratuitamente per effetto della presente procedura non potrà, in alcun caso, essere ceduto a terzi - neanche a titolo gratuito - e dovrà essere messo a dimora esclusivamente nel territorio della Regione Emilia-Romagna in aree idonee in disponibilità del soggetto richiedente, su cui ricade l’esclusiva responsabilità della verifica delle condizioni giuridiche e operative atte a garantire la corretta piantagione, cura e manutenzione pluriennale. Gli Enti concedenti si riservano il diritto di verifica della sussistenza di tali prerequisiti tramite controlli tecnico-amministrativi, che potranno essere svolti anche attraverso terzi delegati.
Vivai interessati
Le strutture vivaistiche forestali pubbliche coinvolte dalla presente procedura straordinaria sono:
- il Vivaio Castellaro di Galeata (FC), sito in località S. Giacomo, 38 e gestito direttamente dal Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna
- il Vivaio Scodogna di Collecchio (PR), sito in strada Nazionale Ovest, 28, loc. Pontescodogna e gestito in convenzione con l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale
Come effettuare la richiesta di approvvigionamento dal Vivaio Castellaro – Galeata (FC)
- Richiesta e concessione via PEC (fini forestali)
I soggetti titolati, per materiale da utilizzarsi a “fini forestali”*, possono presentare la richiesta di approvvigionamento dal Vivaio Castellaro di Galeata (FC) sulla base del modulo allegato 2) alla presente.
N.B. * Le piante distribuite “per fini forestali” - ai sensi dell’art. 2 del D.lgs. 386/2003 e all’art. 2 della L.R. 10/2007 – possono essere utilizzate per la realizzazione di imboschimenti e rimboschimenti, oltre che per qualsiasi altro tipo di impianto in territorio rurale, per la realizzazione di verde urbano (esclusi i boschi urbani e periurbani) e ornamentale.
Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte e firmato, completo degli eventuali allegati obbligatori, dovrà essere inviato per mezzo PEC a segrprn@regione.emilia-romagna.it entro e non oltre lunedì 14 aprile 2025.
Non sarà possibile prendere in considerazione per la concessione, senza necessità di notifica, né di contraddittorio tra le parti, richieste pervenute al di fuori (prima o dopo) dei termini perentori fissati, incomplete, o non presentate per mezzo del modello predisposto, di cui all’allegato 2) alla presente.
Nel modulo, il richiedente può inserire informazioni utili alla definizione del materiale da assegnare (es. tipologia di materiale e di impianto, specie preferibili e localizzazione dell’impianto), che sarà comunque individuato a discrezione del soggetto gestore, sulla base delle disponibilità di materiale.
La Regione Emilia-Romagna comunicherà, tramite il medesimo indirizzo PEC, ai singoli richiedenti, entro e non oltre il 24 aprile 2025, il dettaglio del materiale assegnato, nonché le modalità e le tempistiche per provvedere al ritiro presso il Vivaio Castellaro di Galeata (FC).
Il beneficiario avrà tempo fino al 9 maggio 2025 per provvedere al ritiro del materiale, (ovvero diverso termine fissato dal concedente nella nota di assegnazione). Le concessioni rimaste inevase oltre il termine fissato decadono e non sono, in nessun caso, esigibili da parte del richiedente.
- Libera distribuzione (a fini ornamentali)
La libera distribuzione non per fini forestali** presso il Vivaio Castellaro di Galeata (FC) potrà avvenire da giovedì 10 aprile a venerdì 9 maggio 2025, salvo successive proroghe disposte dal Dirigente responsabile.
I soggetti titolati possono presentarsi direttamente presso il vivaio per il ritiro del materiale, esclusivamente nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 muniti di un documento di identità in corso di validità. Eventuali chiusure straordinarie della sede al pubblico verranno tempestivamente rese note tramite la pagina web istituzionale dedicata alla vivaistica forestale pubblica della Regione Emilia-Romagna.
Gli interessati, in caso di particolari esigenze o per richieste di ingente entità, possono contattare preventivamente il personale di riferimento del vivaio per agevolare la predisposizione della consegna e/o concordare anche diverse fasce orarie per il ritiro. Il materiale eventualmente riservato sarà mantenuto al massimo per cinque giorni solari, dopodiché sarà rimesso a disposizione per eventuali ulteriori richieste, senza alcun obbligo di notifica da parte del personale addetto.
Al fine di poter concedere il materiale, l’utente dovrà compilare e sottoscrivere la dichiarazione d’impegno, allegato 2) alla presente.
N.B. ** Le piante arboree (di cui al D.lgs. 386/2003, Allegato I) distribuite “NON per fini forestali” non possono essere messe a dimora per imboschimenti e rimboschimenti, né per qualsiasi altro tipo di impianto in territorio rurale, sono invece utilizzabili per realizzazione di verde urbano (esclusi i boschi urbani e periurbani) e ornamentale.
Per ogni informazione è possibile rivolgersi:
- per il Vivaio Scodogna di (Collecchio, PR), al concessionario, tramite il sito web sassigarden.com o ai funzionari dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Dott. Antonia Cavalieri (a.cavalieri@parchiemiliaoccidentale.it) e Dott. Angelo Vanini (a.vanini@parchiemiliaoccidentale.it), tel. 0521.836026 – 335.5382888;
- Per il Vivaio Castellaro (Galeata, FC) direttamente ai vivaisti, contattabili ai numeri di telefono 3396819985 – 0543970055, o ai funzionari della sede centrale di Bologna, Francesco D’Ercoli (francesco.dercoli@regione.emilia-romagna.it – tel. 051.5276918) e
Anna Maria Aceto (annamaria.aceto@regione.emilia-romagna.it – tel. 051.5278726) o, ancora, alla Segreteria del Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane di Bologna, al n. telefonico 051.5276080, e-mail segrprn@regione.emilia-romagna.it.