Cosa fare se incontri una persona disorientata L’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse ha predisposto una brochure, riguardante l’allontanamento delle persone con danno cognitivo
Corso di primo intervento sanitario dal 13 ottobre a Sant'Angelo di Gatteo La Croce Verde di Gambettola organizza da venerdì 13 ottobre un corso di Primo soccorso aperto a tutti i cittadini e alle aziende.
ASP Rubicone: percorsi di gruppo rivolti a familiari di persone con demenza ASP Rubicone: percorsi di gruppo rivolti a familiari di persone con demenza. Il progetto prevede due percorsi differenziati (aperte le iscrizioni).
Corso di pronto soccorso pediatrico 3.05.23 Mercoledì 3 maggio alle ore 20 presso la Biblioteca G. Ceccarelli la Croce Verde di Gambettola organizza un corso teorico pratico sulle manovre di rianimazione e disostruzione delle vie aeree.
Corso di primo soccorso dal 13 ottobre a Gatteo presso la Biblioteca Ceccarelli La Croce Verde di Gambettola organizza da giovedì 13 ottobre un corso di Primo soccorso aperto a tutti i cittadini e alle aziende.
Corso Di Sensibilizzazione All’approccio Ecologico-Sociale (Metodo Hudolin) Dai problemi alcolcorrelati alla promozione della salute
Comunicazione per i residenti di Gatteo capoluogo A seguito della comunicazione pervenuta da Ausl Romagna relativamente alla presenza di un caso sospetto di febbre DENGUE, si eseguirà nelle prossime ore un trattamento di adulticida contro le zanzare a Gatteo capoluogo.
Covid: mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in trasporti, cinema e ospedali. Approvato in commissione alla Camera l’emendamento al decreto Riaperture inserito anche in una ordinanza del ministro alla Salute Roberto Speranza firmata in serata La mascherina Ffp2 resterà obbligatoria fino al 15 giugno a bordo di tutti i mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza (treni, aerei, metropolitane, tram, bus ecc) e andrà indossata per gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso.
Dopo emergenza Covid: cosa succede l'1 aprile I passaggi principali del dopo emergenza, in vigore dal 1 Aprile 2022.
Covid 19 - Le nuove misure in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (decreto-legge)
Open Day vaccinali senza prenotazioni per la fascia 5-19 anni tutti i sabati di febbraio Tutti i sabati di febbraio si rinnova in Romagna l’appuntamento con gli open day vaccinali in accesso libero (senza prenotazione) per la somministrazione dei vaccini anti covid ai bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni.
Covid-19, norme su frequenza scolastica e green pass Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo (decreto-legge)
Vaccini - Domenica 30 gennaio 2° open day per la fascia 5-19 anni. Domenica 30 gennaio in diverse fasce orarie, dal mattino al pomeriggio, bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni potranno dunque ricevere la somministrazione del vaccino alla presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci.
Covid-19: Obbligo di Green pass base per l'accesso agli uffici pubblici Covid 19 e nuove prescrizioni di legge: dal 1 febbraio 2022 scatta l'obbligo del green pass base per accedere agli uffici pubblici
Covid-19 - Le attività commerciali esenti dal Green pass Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato in data 21 gennaio 2022 il Dpcm che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass
Covid-19: autotesting per i cittadini con 3° dose da mercoledì 19 gennaio Da mercoledì 19 gennaio i cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato, che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid e sono asintomatici, possono verificare la propria positività facendo un tampone rapido antigenico per il self-testing (disponibile in farmacia, nei supermercati e nei negozi di vicinato) e avviare formalmente il periodo di isolamento, caricando il risultato in autonomia sul proprio Fascicolo sanitario elettronico.
Vaccinazioni anti-Covid, domenica 16 gennaio open day Vaccinazioni anti-Covid, domenica 16 gennaio open day regionale in Emilia-Romagna per la popolazione in età scolastica 5-19 anni.
Covid 19: sospesa la raccolta sfalci e ingombranti per carenza di personale Hera Il gestore della raccolta rifiuti Hera ha comunicato alcune modifiche all'erogazione dei servizi, dovute a cause di forza maggiore legate all’emergenza sanitaria in corso.
Covid-19: misure valide nei luoghi di lavoro e nelle scuole Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Covid 19: Decreto legge "Festività" Il Decreto legge cosiddetto "Festività", adottato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2021, in vigore dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto ulteriori misure di protezione per il contrasto del contagio.