Da sempre, dovunque ci sia un castello ci sono giullari. E artisti girovaghi di passaggio. E re impazziti. E buffoni sapienti. Pure a Gatteo sotto le stelle estive.
Giovedì 12 Luglio ore 21,30
Castello Malatestiano di Gatteo
"Elsa che parla alle lampade"
Monologo interpretato da Barbara Abbondanza
"Fin da bambina Elsa comunica con delle entità, degli spiriti femminili di donne defunte del suo paese che hanno popolato la sua infanzia e che, nei momenti cruciali della sua vita, a partire dalla prima Comunione, le si palesano prendendo possesso delle lampade presenti nella sua casa e consigliandola su come comportarsi nelle varie occasioni.
Sono tutte anime inquiete di donne morte per aver troppo amato ed è proprio alla vigilia del suo matrimonio con l'uomo che sembra essere il vero amore per lei che Elsa le vedrà per l'ultima volta poiché è arrivato per loro il momento di morire nell'aldilà e di ritornare sulla terra.
Così come è arrivato per Elsa il momento di chiudere con le illusioni e i sogni dell'infanzia e di incamminarsi verso un rapporto autentico e maturo dopo tante deludenti avventure"
- Enza Li Gioi -
BIGLIETTI
- Ingresso intero €5
- Ingresso a tariffa ridotta €3 per i residenti del comune di Gatteo
- Ragazzi sotto i 16 anni GRATIS
PRENOTAZIONI
Tel. 349 53 84 058 | associazione.mikra@gmail.com
INFORMAZIONI
Biblioteca comunale "G. Ceccarelli" tel. 0541932377 biblioteca@comune.gatteo.fc.it
Urp del Comune di Gatteo te. 0541935521 urp@comune.gatteo.fc.it
I prossimi appuntamenti:
Giovedì 19 Luglio ore 21,30 - Andrea Tiani "Sangue, cervella e fette di limone"
Giovedì 26 Luglio ore 21,30 - Alessandra Racca "La forma del mistero è una tettoia"
Giovedì 6 Agosto ore 21,30 - Roberto Mercadini "La più strana delle meraviglie"
Gli spettacoli avranno luogo presso il Castello Malatestiano di Gatteo.