La manifestazione musicale prende il nome dal celebre componimento poetico del ’400 di Poliziano, che si cantava alle calende di Maggio: un modo antico per celebrare la rinascita della vegetazione.
L’evento è organizzato dall’Associazione Italia Nostra con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gatteo.
A causa delle avverse previsioni meteo, i gruppi musicali si esibiranno all'interno dell'Oratorio di San Rocco e del teatro L. Pagliughi di Gatteo dalle ore 21.00 fino a notte fonda.
L'Associazione "Il Castello e dintorni" offrirà ciambella e vino, mentre Apofruit offrirà fragole a tutti i presenti.
Ingresso libero
Programma:
Spettacolo di Danza Classica a cura del Centro Studi Danza e Arti Coreografiche di Gambettola
A seguire:
BEVANO EST
Il brio, l'esortazione al ballo.. in una raffinata musica popolare
ALOYSIA
Ritmo, Energia, Folk, Rock, mescolare con forza e...ecco gli Aloysia!
MORO & the Silent Revolution
Raffinato e intimo pop-rock folk d'autore
GIACOMO TONI e 900BAND
Uno dei più vulcanici talenti della scena cantautoriale nazionale...
PONZIO PILATES
Elettrosamba come fuochi d'artificio, improvvisate poderose e danze sfrenate