Certificati anagrafici online
Il servizio di certificazione anagrafica online permette ai cittadini di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese e avendo un reale risparmio di tempo
Come si scaricano
Ora è possibile ottenere certificati anagrafici e autocertificazioni attraverso due diversi servizi:
- ANPR (portale del Ministero dell'Interno) - con esenzione della marca da bollo fino al 31 dicembre 2022 e solo per certificati anagrafici relativi ai componenti del proprio nucleo familiare
- Portale dei Servizi Demografici Online (servizio messo a disposizione dal Comune di Gatteo) - il rilascio dei certificati è soggetto alla normativa sull'imposta di bollo con i relativi casi di esenzione previsti ed è disponibile anche per soggetti terzi rispetto al proprio nucleo familiare
Grazie a questi servizi è possibile richiedere certificati anagrafici e autocertificazioni online 24 ore su 24.
Accesso sicuro
Per accedere ai servizi occorre autenticarsi con le proprie credenziali SPID o, in alternativa, con la propria Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure con la CNS (Carta nazionale dei servizi)
Grazie a questi sistemi di autenticazione, l'accesso alla piattaforma sarà sempre sicuro.
Accesso con Spid
Per richiedere un'identità digitale SPID visita spid.gov.it e scegli un Identity Provider tra quelli disponibili (per maggiori informazioni puoi consultare anche la scheda Lepida ID / Spid).
Accesso con Cie
Per accedere ai servizi digitali in rete attraverso carta di identità elettronica occorre cliccare su “Entra con CIE”.
“Entra con CIE” consente ai cittadini in possesso di una CIE di autenticarsi ai servizi online abilitati con diverse modalità:
- “Mobile” – l’utente accede al servizio mediante uno smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID” e con lo stesso effettua la lettura della CIE;
- “Desktop con smartphone” – l’accesso al servizio avviene da computer e per la lettura della CIE l’utente utilizza il proprio smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID“;
- “Desktop” – l’accesso al servizio avviene mediante un computer a cui è collegato un lettore di smart card contactless per la lettura della CIE. Per abilitare il funzionamento della CIE sul proprio computer è necessario installare prima il “Software CIE“;
Rilascio di certificati
I servizi di ANPR e Portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Gatteo consentono il rilascio di certificati anagrafici in bollo e/o in esenzione. Le tipologie richiedibili sono le seguenti:
• Anagrafico di matrimonio
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di morte
• Anagrafico di vedovanza
• di Cittadinanza
• di Convivenza di fatto
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Stato Libero
• di godimento dei diritti politici
• di iscrizione alle liste elettorali.
La pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi non possono chiedere ai cittadini la consegna di certificati, che devono appunto essere sostituiti dall'autocertificazione (art. 15 Legge n. 183 del 12 novembre 2011) che ha lo stesso valore dei certificati, ma non è soggetta a costi.
Manuale per l'utilizzo del Portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Gatteo
Rilascio autocertificazioni
I servizi ANPR e e Portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Gatteo consentono anche il rilascio di autocertificazioni già compilate relative alla persona che effettua l'accesso e per i componenti del proprio nucleo familiare.
I dati che possono essere inseriti nell'autocertificazione sono i seguenti:
• Nascita
• Cittadinanza
• Residenza
• Stato civile
• Esistenza in vita
• Famiglia anagrafica
Occorre inserire anche gli estremi della carta d'identità.
Soggetti certificabili
I cittadini possono ottenere i certificati relativi a tutti i membri della propria famiglia anagrafica utilizzando le credenziali di un maggiorenne del nucleo familiare; il servizio è infatti riservato ad utenti maggiorenni.
Con il Portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Gatteo è possibile richiedere anche certificati relativi ad altre persone rispetto ai componenti del proprio nucleo familiare, ma occorre essere in possesso dei dati anagrafici del cittadino per cui si richiede il certificato (Cognome, Nome e Data di nascita o il Codice fiscale).
Marca da bollo
Se l’uso per cui è richiesto il certificato prevede l’assolvimento dell’imposta di bollo, occorre che l’utente, prima di procedere, si procuri la marca (l’importo corrisponde a 16 euro). L'imposta di bollo si assolve infatti con l'applicazione della corrispondente marca sul certificato stesso, di data antecedente o corrispondente a quella di emissione del certificato.
Per richiedere un certificato in bollo, in fase di richiesta, infatti è necessario possedere già una marca da bollo valida da 16,00 €. Il numero identificativo della marca da bollo, composto da 14 cifre, deve essere riportato all’interno del campo obbligatorio.
Il certificato emesso assume valore legale solo se munito della relativa marca da bollo da apporre sulla copia cartacea.
Casi di esenzione dal bollo
E’ possibile richiedere certificati rilasciati in esenzione da bollo in base alla destinazione d'uso e solo per i limitati casi previsti:
• ONLUS - art. 27 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972
• SOCIETA' SPORTIVE - art. 8 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972
• PROCESSUALE (certificati da produrre nel procedimento) - art. 18 DPR 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n. 70/E
• C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; CURATORE FALLIMENTARE - art. 16, tabella allegato B) DPR 642/1972
• INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (certificati da produrre nel procedimento) - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/72 e Circ. MIN. GIUST. prot. M-DG. DAG del 5 febbraio 2007.14803.U
• ADOZIONE, AFFIDAMENTO, TUTELA MINORI - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/1972 e art. 82 L. 184/1983
• SEPARAZIONE/DIVORZIO ai sensi dell'art. 19 della legge 74/1987
• PENSIONE ESTERA - art. 9, tabella allegato B) DPR 642/1972
L'utilizzo di certificati rilasciati in esenzione da bollo e spese non può avvenire per fini diversi da quelli indicati e in tal caso, costituisce una violazione della normativa fiscale vigente.
Esenzione del bollo per i certificati on-line
E' prorogata al 31 dicembre 2022 l'esenzione dal bollo per i certificati emessi in modalità telematica attraverso la piattaforma ministeriale ANPR, ai sensi dell'art. 62, comma 3, del CAD.
Si precisa che la certificazione anagrafica a cui si riferisce l'esenzione del bollo introdotta dall'art. 39 del D.L. 77/2021 è unicamente ed esclusivamente quella ottenuta in modalità telematica tramite la piattaforma ANPR.
Si tratta di certificazioni digitali munite del sigillo elettronico qualificato previsto dal Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014 rese disponibili esclusivamente sulla piattaforma ANPR mediante apposito servizio dedicato e fruibile dai cittadini.
Le certificazioni rilasciate allo sportello dagli ufficiali d'anagrafe o mediante i servizi on line attivati dal Comune di Gatteo tramite il servizio Portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Gatteo, continuano ad essere soggetti al bollo da 16 euro come da D.P.R. n. 642/1972 e ai noti casi di esenzione previsti da norme e direttive speciali.
Le certificazioni rilasciate allo sportello dagli ufficiali d'anagrafe sono soggette anche al pagamento di diritti di segreteria.
In caso si riscontrassero incongruenze nei dati riportati nei certificati, inviare segnalazione alla casella di posta elettronica: ufficioanagrafe@comune.gatteo.fc.it indicando nell’oggetto “SEGNALAZIONE CERTIFICATI ON-LINE “.
Accesso alla banca dati anagrafica da parte di enti terzi
Link di accesso alla banca dati anagrafica riservato agli enti terzi autorizzati e provvisti di credenziali: https://gatteo.comune-online.it/web/enti-terzi
Guida per l'utilizzo del Portale online degli enti terzi al Comune di Gatteo